MODELLI

 

Castello di Cosseria

 

Trinceramenti dell’Assietta

 

“Butta” dei Granatieri

 

Piazzaforte di Verrua

 

Forte di Exilles

 

Pozzo della Cittadella di Torino

 

 

Castello di Cosseria

 

Castello di Cosseria con le zone limitrofe, nell’assetto del 12 e 13 aprile 1796 (scala 1:1000; eseguito nel 1996) – attualmente esposto presso il Comune di Cosseria

Torna all'indice

 

Trinceramenti dell’Assietta

 

Sistema dei trinceramenti dell’Assietta (settore occidentale) il giorno dopo la battaglia del 19 luglio 1747 (scala 1:500; eseguito nel 1997) – attualmente esposto presso il forte di Exilles.

 Torna all'indice

 

Butta” dei Granatieri

 

Particolare della testa avanzata dei trinceramenti dell’Assietta o “Butta” dei Granatieri il giorno dopo la battaglia del 19 luglio 1747  (scala 1:85; eseguito nel 1997) – attualmente esposto presso il forte di Exilles.

 Torna all'indice

 

 

Piazzaforte di Verrua

 

Piazzaforte di Verrua, prima dell’assedio del 1704 (scala 1:400; eseguito nel 2000) – attualmente esposto presso il Comune di Verrua Savoia per l'edificando Museo della Fortezza.

 Torna all'indice

 

Forte di Exilles

 

Forte di Exilles della prima metŕ del Settecento, progetto di Ignazio Bertola (scala 1:200; eseguito nel 2001) – attualmente esposto presso il forte di Exilles

 Torna all'indice

 

Pozzo della Cittadella di Torino

 

Pozzo della Cittadella di Torino, costruito fra il 1565 ed il 1567, progetto di Francesco Paciotto (scala 1:50; eseguito nel 2005) – attualmente esposto presso il Museo Pietro Micca  e dell'Assedio di Torino del 1706.

Torna all'indice